iridologia

L'iridologia è un sistema di analisi dell'iride e della sclera presente nell'occhio, ed è una tecnica che ufficialmente è nata in Ungheria verso la fine del 1800, ma testimonianze trovate ci dicono che risale addirittura al tempo degli egizi, i quali utilizzavano il controllo oculare per evidenziare lo stato di salute o di malattia della persona esaminata, Vi sono diverse scuole di Iridologia che nel corso dei tempi si sono sviluppate sia in Europa che in altre parti del mondo, come ad esempio negli USA, che pur mantenendo le stesse basi hanno qualche lieve differenza su alcune interpretazioni dei segni iridei. L'iridologia studia il terreno biologico individuale, cioè permette, in base alla propria costituzione genetica, alle predisposizioni della costituzione stessa e a particolari segni presenti sull'iride, di conoscere lo stato di salute attuale e i possibili sviluppi futuri.

Questa tecnica, praticata da moltissimi medici all'estero, ma poco conosciuta in Italia, consente di impostare per l'individuo un adeguato piano preventivo per evitare o almeno ritardare il più possibile, la comparsa di patologie, derivanti da predisposizione genetica, o causate da cattivi stili di vita. Infatti l'analisi iridologica condotta da un iridologo professionista, consente di vedere, attraverso determinati segni presenti all'interno dell'iride, lo stato dei vari organi, della colonna vertebrale, della psiche e valutare una possibile futura patologia anche in assenza di sintomi specifici momentanei. Questo può e deve servire ad indirizzare il cliente, in collaborazione con il proprio medico curante, a condurre ulteriori specifici esami per valutare la situazione. E' evidente che questa analisi è di estrema importanza per salvaguardare la salute delle persone e per fare prevenzione su possibili sviluppi patologici, ed è un'analisi la cui divulgazione oggi è fondamentale per salvaguardare la salute pubblica. L'analisi dell'iride e della sclera, viene effettuata con diverse tecniche , iridoscopio , macchina fotografica con obiettivi speciali, lente di ingrandimento, ed è una tecnica semplice e che non da alcun problema alla persona che vi si sottopone. A mio avviso, l'esame iridologico è un esame che tutte le persone dovrebbero fare dagli 8 anni di vita in poi in quanto semplice, veloce e non invasivo, per monitorare lo stato di salute presente e futuro.L'esame è di particolare importanza per bambini e per i ragazzi, che proprio in quanto giovani, possono essere seguiti ed indirizzati a perseguire stili di vita adeguati, per il loro benessere psico­fisico. Purtroppo l'unico aspetto negativo è che l'iridologia in Italia non è così conosciuta come in altri paesi del mondo, dove migliaia di patologi clinici la praticano con regolarità con eccellenti risultati, ma la nostra speranza è di poter contribuire alla sua divulgazione popolare.

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa