aroma terapia

L'aromaterapia è una applicazione della fitoterapia in quanto utilizza gli olii essenziali estratti dalle piante. Gli organi dai quali si possono ottenere gli olii essenziali sono: foglie, fiori, petali, cortecce, legno, semi, pericarpi e radici. Gli olii di solito vengono estratti tramite distillazione in corrente di vapore e in alcuni casi, come quello dell'epicarpo del genere Citrus, si utilizza la spremitura a freddo. I cosiddetti olii essenziali ottenuti tramite dissoluzione di resine e oleoresine in alcooli sono definiti come resinoidi, mentre sostanze aromatiche estratte con solventi organici o fluidi supercritici non sono considerati olii essenziali. In tutte le culture le piante aromatiche hanno avuto importanza proprio per le loro caratteristiche organolettiche che ne hanno favorito inizialmente l'individuazione e successivamente la caratterizzazione.

Gli effetti degli olii essenziali, a seconda del tipo di olio, sono i seguenti:

effetto antibiotico : virostatico, battericida, fungicida
effetto sul Sistema Nervoso Centrale e su quello Periferico
effetto rubefacente o controirritante
effetto di anestetico locale effetto antispasmodico
effetto balsamo espettorante
effetto antiflogistico
effetto carminativo
effetto repellente per gli antropodi.

Gli olii essenziali sono sostanze molto potenti pertanto vanno usati quasi sempre molto diluiti sotto istruzione di personale specializzato. Le principali applicazioni sono nel trattamento di:

infezioni cutanee e delle mucose
infezioni gastrointestinali
infezioni e disturbi catarrali delle prime vie respiratorie
spasmi della muscolatura liscia gastrointestinale
gonfiore addominale
dispepsia iposecretoria
disordini reumatici e artrosici
modulazione dell'umore

Contro indicazioni generali : gravidanza, bambini sotto i 3 anni, allergici , epilettici, gravi epatopatie e insufficienze renali.

Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner, l'utente accetta l'utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, è possibile consultare l'informativa cookie completa